LA
LEVA
|
![]() |
Macchina
semplice che consiste in un asta rigida che ruota intorno a un punto fisso
i detto "fulcro" A un'estremità dell'asta si applica la forza che deve essere vinta, "resistenza" e all'altra estremità la forza vincitrice, "potenza" La distanza dal fulcro alla resistenza è detta "braccio della resistenza" (br). La distanza tra la potenza e il fulcro è detta: "braccio della potenza" (bp). |
![]() |
Leva di primo genere: il fulcro
è posto tra resistenza e potenza
Leva di secondo genere: la leva
è posta tra il fulcro e la potenza
Leva di terzo genere: la potenza
è posta fra fulcro e resistenza
per vantaggio si intende che la potenza impiegata è inferiore alla resistenza da vincere, ma è da ricordare che il vantaggio in forza viene pagato con un maggior movimento della potenza rispetto quello della resistenza; la maggior parte delle macchine richiede grande possibilità di movimento e adotta quindi leve svantaggiose. |
Video
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|