BATTELLO
FLUVIALE A VAPORE
(NEW ORLEANS anno 1800)
|
![]() |
Il
battello fluviale esposto rispecchia un mezzo di navigazione costruito
per il trasporto di persone sul fiume Mississipi (USA). I passeggeri disponevano di cabine, sale da gioco, bar e ristoranti. Il battello aveva macchine a vapore che azionavano due ruote a pale in quanto le eliche non erano ancora state inventate. Lo scafo era progettato per la sola navigazione fluviale e pertanto aveva fondo piatto e un galleggiamento modesto ,l’opera viva della carena era molto bassa rispetto all’opera morta che invece era molto elevata.( per opera viva si intende la parte della carena immersa nell’acqua e per opera morta quella fuori dall’acqua.) Tale struttura permetteva il trasporto di molte persone con scafi corti idonei a specchi d’acqua stretti come i fiumi. Naturalmente non potevano navigare in mare perché il moto ondoso li avrebbe facilmente rovesciati. |
![]() |
Dati
tecnici Il modello è costruito in legno di rovere nazionale, le parti metalliche in ottone sono lavorate a mano e al tornio;la vasca, le ruote e il fondo dello scafo sono in acciaio inossidabile. Le ruote sono azionate da un motore elettrico autoventilato, 220 Vca 50Watt con velocità di uscita 50 g/minuto, hanno un diametro di 24 cm, una larghezza di 5 cm e 24 pale. 14 bielle,4 ingranaggi piccoli medi e grandi e un complesso sistema di riduzione del moto è stato realizzato affinché : · Le pale girassero a 15 giri/minuto · L’ancora salisse e scendesse 2 volte/minuto · La roulette facesse 43 giri/minuto · La pista da ballo ruotasse a 7 giri/minuto · La timoneria si azionasse con angolo di 45° a destra e a sinistra per mezzo di un biellismo alternato · Il pianista si muovesse, tramite bilanciere , 68 volte/minuto · La scala mobile a scomparsa e le portine di accesso alla stessa per l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri si aprisse 3 volte/minuto |
![]() |
Un
impianto elettrico assicura l’illuminazione dei saloni, dei ponti
nonché delle cabine I costumi dei personaggi sono in stile d’epoca (tagliati e cuciti personalmente a mano) come pure le acconciature. La musica del pianoforte è riprodotta da un lettore di cassette e diffusa da altoparlante miniaturizzato. Il fumaiolo espelle un fumo ottenuto dalla combustione di vegetali bruciati in apposita caldaia. Il modello è stato realizzato in scala 1 : 18 con l’impiego di 3000 ore di lavoro , ed è stato terminato nel 2003. |
Video
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|